Questo sito Web utilizza i cookie. I cookie aiutano a migliorare la funzionalità e le prestazioni del sito Web e ci consentono di mostravi i contenuti rilevanti per te. Se continuate a navigare nel nostro sito Web, acconsentite all'utilizzo dei cookie con queste funzionalità. Prendetevi del tempo per consultare le nostra Informativa sui cookie per ulteriori informazioni
Mentre sta per concludersi il primo anno del corso di alta formazione sul design legno-arredo, procedono a gonfie vele le iscrizioni per il secondo...... [più...]
FenealUil, FilcaCisl e Fillea Cgil: “Si tratta di una convocazione estremamente importante, frutto anche dell'ottima riuscita della giornata del 21 aprile scorso"...... [più...]
Queste nuove direttive rappresentano una significativa novità per gli imballaggi in legno nel settore alimentare, compreso quello ittico...... [più...]
Dopo una lunga pausa, i maggiori protagonisti dell'industria della subfornitura sono tornati a reincontrarsi dal vivo per progettare insieme soluzioni di design, adatte sia alle sfide presenti che a quelle future...
... [più...]
Il presidente di FederlegnoArredo: "Il nostro auspicio è che davvero quanto annunciato trovi conferma nel testo che uscirà dal consiglio dei ministri". Nel decreto sostegni la produzione 100% nazionale: dalla vivaistica forestale alle imprese boschive e all'industria di prima lavorazione"...... [più...]
I numeri delle trimestrale confermano l’ottimo momento dell’azienda, ma prevale la cautela . Il responsabile finanza La Tour: "Si gode ancora del portafoglio ordini dell’anno scorso"...... [più...]
Catas laboratorio europeo di prove, certificazione e ricerca per il settore del mobile e dell’arredo, ha confermato alla presidenza Lucia Cristina Piu, in occasione del rinnovo del suo consiglio di amministrazione per triennio 2023-2025...... [più...]
“Se confermate le notizie di stampa secondo cui nel Ddl Made in Italy è prevista l’istituzione di un fondo del Mimit per il 2024 dedicato alla filiera legno-arredo 100% nazionale...... [più...]
Secondo l’indagine realizzata dall’Ufficio studi di Acimall nel primo trimestre di quest’anno gli ordini hanno fatto segnare un calo del 25,7% sull’analogo periodo dell’anno precedente...... [più...]