Questo sito Web utilizza i cookie. I cookie aiutano a migliorare la funzionalità e le prestazioni del sito Web e ci consentono di mostravi i contenuti rilevanti per te. Se continuate a navigare nel nostro sito Web, acconsentite all'utilizzo dei cookie con queste funzionalità. Prendetevi del tempo per consultare le nostra Informativa sui cookie per ulteriori informazioni
Secondo l'Ufficio federale di statistica, gli indici dei prezzi alla produzione tedeschi per prodotti commerciali come case, finestre e rivestimenti per pavimenti in legno hanno mostrato andamenti diversi nel dicembre 2022 rispetto al mese precedente...... [più...]
La continua innovazione tecnologica di Rubner nel settore delle facciate è sostenuta da più di 90 anni di esperienza nelle costruzioni in legno. Un processo costruttivo off-site che contribuirsce alla decarbonizzazione degli edifici in vista del Green Deal 2030...... [più...]
Alla fiera di Bolzano, dall'8 marzo all'11, Klimahouse 2023 presentate tantissime soluzioni pensate per il risparmio energetico e l'ecosostenibilità...... [più...]
Con oltre il 95% dei voti oggi l’assemblea straordinaria di FederlegnoArredo ha deliberato, tra l’altro, che Claudio Feltrin, attuale presidente in carica fino al 2024, prosegua il suo mandato per altri due anni...... [più...]
L’Eric Tweedale Stadium ha caratteristiche che hanno assicurato un taglio di 130 tonnellate di Co2 che altrimenti sarebbero state emesse nell’atmosfera...... [più...]
Quale strumento software utilizzare per la modellazione FEM di strutture in acciaio? L'uso di Midas Gen nel progetto dello Studio Peroni per la modellazione di una struttura in acciaio per l’ampliamento di un capannone produttivo...
... [più...]
Nella città bavarese sta per essere ultimato un complesso edilizio che immette sul mercato case a prezzi accessibili e ad alta qualità urbana. I quattro edifici impiegano soluzioni tecnologiche miste, legno e cemento armato. Le facciate sono state prefabbricate in stabilimento da LignoAlp. Il progetto è dello studio Schankula Architekten...... [più...]
Un dibattito organizzato dal Comitato economico e sociale europeo (Cese) ha rivelato l’utilità delle costruzioni in legno per consentire all’Ue di raggiungere l’obiettivo della neutralità delle emissioni di carbonio entro il 2050...... [più...]