Questo sito Web utilizza i cookie. I cookie aiutano a migliorare la funzionalità e le prestazioni del sito Web e ci consentono di mostravi i contenuti rilevanti per te. Se continuate a navigare nel nostro sito Web, acconsentite all'utilizzo dei cookie con queste funzionalità. Prendetevi del tempo per consultare le nostra Informativa sui cookie per ulteriori informazioni
Il produttore finlandese di legname e pannelli Koskisen installerà una nuova pressa per compensato nell'industria del compensato sottile Hirvensalmi, ha annunciato la società....... [più...]
Dopo un ottimo 2021 prosegue nel segno più anche il primo trimestre delle aziende tedesche produttrici di macchine per la lavorazione del legno, seppur con qualche incongruenza che, sul lungo periodo, lascia intravedere diverse nubi all’orizzonte. ...... [più...]
II primo trimestre 2022 conferma, pur con sensibili differenze rispetto al precedente, lo stato di buona salute del settore delle tecnologie per l’industria del mobile e la lavorazione del legno........ [più...]
Biesse Group ha reso pubblica il nuovo “Bilancio di Sostenibilità 2021″. Un rapporto completo che evidenzia come l’attenzione del Gruppo alla sostenibilità si stia già traducendo in fatti e numeri che rendono concreto il contributo nei confronti dei principali stakeholder e dell’ambiente........ [più...]
Il consiglio di amministrazione di Biesse Group ha recentemente approvato la relazione finanziaria consolidata per il primo trimestre del 2022....... [più...]
Se c’è una azienda che sta dimostrando in modo evidente che, pur in un settore maturo, c’è ancora spazio per crescere e rinnovarsi profondamente è proprio la Essetre di Thiene, specialista nei centri di lavoro per la carpenteria in legno, senza dimenticare la propria “storia” nella lavorazione dei top da cucina…...... [più...]
Il 2021 è stato un anno particolarmente positivo per i costruttori italiani di tecnologie per l’industria del legno e del mobile: è quanto evidenzia il consuntivo elaborato dall’Ufficio studi di Acimall,....... [più...]
Il 2021 è stato un anno decisamente positivo. Lo ribadisce il consuntivo elaborato dall’Ufficio studi di Acimall, l’associazione che riunisce i costruttori italiani di tecnologie per l’industria del legno e del mobile, dal quale emerge che la produzione ...... [più...]