Questo sito Web utilizza i cookie. I cookie aiutano a migliorare la funzionalità e le prestazioni del sito Web e ci consentono di mostravi i contenuti rilevanti per te. Se continuate a navigare nel nostro sito Web, acconsentite all'utilizzo dei cookie con queste funzionalità. Prendetevi del tempo per consultare le nostra Informativa sui cookie per ulteriori informazioni
La Cina mira a stabilire un moderno sistema industriale delle foreste e dell'erba entro il 2025 con il valore della produzione totale che dovrebbe raggiungere i 9 trilioni di RMB da 8,1 trilioni di RMB nel 2020....... [più...]
L'8 aprile 2022 è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'UE il regolamento (UE) 2022/576 del Consiglio che modifica il regolamento (UE) n. 833/2014 sulle misure restrittive in vista delle azioni della Russia per destabilizzare la situazione in Ucraina....... [più...]
Anche se si dovrà fare prima o poi i conti con la guerra tra Russia e Ucraina, che vale poco meno del 6 per cento dell’export provinciale....... [più...]
Il produttore finlandese di imballaggi per alimenti Huhtamaki ha deciso di avviare il processo per disinvestire le sue attività in Russia....... [più...]
Aalto assumerà la carica di amministratore delegato dell'industria delle segherie dalla posizione di assistente speciale del ministro dei trasporti e delle comunicazioni.---... [più...]
L’ex ministro dell’Acqua e delle Foreste, Alain-Richard Donwahi, che ha da poco perso la poltrona nell’ambito del recente rimpasto di governo, nega accuse di coinvolgimento in una vicenda di contrabbando di legname e condanna fermamente quella che definisce “una grottesca campagna che mira a infangare la sua reputazione”....... [più...]
Quasi tutto pronto per l’edizione numero 60 del Salone del Mobile, l’evento principe del design e dell’arredamento che andrà in scena dal 7 al 12 giugno…...... [più...]
La European Pellets Conference 2022 del 6 aprile a Wels, nell'Alta Austria, oltre che online, ha mostrato agli oltre 650 partecipanti provenienti da 60 paesi gli attuali sviluppi dei mercati, della tecnologia e della politica....... [ più...]
Il 2021 è stato un anno decisamente positivo. Lo ribadisce il consuntivo elaborato dall’Ufficio studi di Acimall, l’associazione che riunisce i costruttori italiani di tecnologie per l’industria del legno e del mobile, dal quale emerge che la produzione ...... [ più...]