Questo sito Web utilizza i cookie. I cookie aiutano a migliorare la funzionalità e le prestazioni del sito Web e ci consentono di mostravi i contenuti rilevanti per te. Se continuate a navigare nel nostro sito Web, acconsentite all'utilizzo dei cookie con queste funzionalità. Prendetevi del tempo per consultare le nostra Informativa sui cookie per ulteriori informazioni
L'UE ha raggiunto a Dicembre 2022 un accordo su una nuova legge storica per impedire alle aziende di vendere sul mercato dell'UE prodotti legati alla deforestazione e al degrado forestale in tutto il mondo...... [più...]
Secondo i dati di Assocarta in Italia nel 2021 sono state consumate 10.494.000 tonnellate di carte e cartoni, di cui il 22% solo nell’ambito dell’editoriale...
... [più...]
Ramunni al forum di Legambiente: "Stiamo lavorando su un’azione comune per aumentare l’utilizzo di biomasse nel menù per decarbonizzare l’industria cartaria"...... [più...]
Le aziende agricole, forestali e agroalimentari potranno usufruire del 40% del credito di imposta per le spese sostenute nel 2021 e nel 2022 per la realizzazione o l’ampliamento di infrastrutture informatiche...... [più...]
Mercoledì 17 novembre la Commissione Europea ha presentato tre nuove iniziative normative nell'ambito del Green Deal europeo. Tra queste iniziative, la Commissione ha pubblicato una bozza di regolamento per combattere la deforestazione importata. Come la Strategia nazionale francese per combattere la deforestazione importata (SNDI), il progetto di regolamento si applicherà a carne bovina, cacao, caffè, olio di palma, soia e legname e prodotti del legno. Il progetto di regolamento sarà quindi discusso e votato negli organi legislativi dell'UE.
Vi offriamo una decodifica di questa proposta.... [più...]